Se i vini dell’Alto Piemonte rubano al terreno la sua mineralità e la sua piacevole acidità, il San Quirico ne è l’esaltazione. Una vigna antichissima che abbiamo sottratto al bosco che se ne era impadronito. Una bella favola dove 13 proprietari di singoli filari ci hanno affidato la loro storia, le loro fatiche, i loro sogni.
Questo vigneto, interamente esposto a sud, su una ripida collina di origine morenica, sovrastata dalle rovine della cappella di San Quirico del XV secolo, ha un suolo piuttosto acido e ricco di materiale ferroso che conferisce al nostro vino San Quirico una mineralità e una longevità straordinarie.